Il Ristorante gastronomico è situato al piano inferiore della struttura, a diretto contatto con il Lago. È stato pensato in questa posizione proprio perché è idealmente il punto di incontro perfetto tra la natura e la cucina, che si caratterizza per l’utilizzo di prodotti territoriali e del miglior pescato delle acque lacustri. Nato nel 1981 e segnalato in guida Michelin dal 1986, dal 2012 é guidato dallo chef Riccardo Bassetti, classe 1982 e Stella Michelin dal 2017 al 2024, offre una cucina gourmet che si declina in un percorso degustazione o alla carta, dentro cui, in un crescendo progressivo di sapori e di sperimentazione, lo chef racconta la storia del suo territorio attraverso le tecniche di cottura e di preparazione imparate alla corte dei più grandi maestri della cucina internazionale, e reinterpretate una volta rientrato nel suo paese natale, dopo lunghi anni di esperienze all’estero.
Il Ristorante gastronomico è situato al piano inferiore della struttura, a diretto contatto con il Lago. È stato pensato in questa posizione proprio perché è idealmente il punto di incontro perfetto tra la natura e la cucina, che si caratterizza per l’utilizzo di prodotti territoriali e del miglior pescato delle acque lacustri. Nato nel 1981 e segnalato in guida Michelin dal 1986, dal 2012 é guidato dallo chef Riccardo Bassetti, classe 1982 e Stella Michelin dal 2017 al 2024, offre una cucina gourmet che si declina in un percorso degustazione o alla carta, dentro cui, in un crescendo progressivo di sapori e di sperimentazione, lo chef racconta la storia del suo territorio attraverso le tecniche di cottura e di preparazione imparate alla corte dei più grandi maestri della cucina internazionale, e reinterpretate una volta rientrato nel suo paese natale, dopo lunghi anni di esperienze all’estero.
La seconda offerta gastronomica è rappresentata dal P&O – Pizza & Oyster, posizionato nel pieno Centro Storico di Laveno, il cui DNA è l’espressione di un’idea di ospitalità tutta italiana, tipica della ristorazione con offerta di pesce di mare e di un’ottima pizza: semplice, territoriale e tradizionale, e tuttavia per nulla scontata in fatto di gusto. Il claim parla chiaro: Wine, good dishes! I piatti sono l’espressione delle idee di padre e figlio, Riccardo e Giovanni, che insieme creano un menu attento alla freschezza della materia prima e alla sostenibilità da abbinare a una buona bottiglia di vino. Al P&O anche le ricette più semplici, come il purè o una linguine alle vongole, sono figlie del lungo trascorso francese dello chef Riccardo Bassetti, che le trasforma in qualcosa di memorabile.
La seconda offerta gastronomica è rappresentata dal P&O – Pizza & Oyster, posizionato nel pieno Centro Storico di Laveno, il cui DNA è l’espressione di un’idea di ospitalità tutta italiana, tipica della ristorazione con offerta di pesce di mare e di un’ottima pizza: semplice, territoriale e tradizionale, e tuttavia per nulla scontata in fatto di gusto. Il claim parla chiaro: Wine, good dishes! I piatti sono l’espressione delle idee di padre e figlio, Riccardo e Giovanni, che insieme creano un menu attento alla freschezza della materia prima e alla sostenibilità da abbinare a una buona bottiglia di vino. Al P&O anche le ricette più semplici, come il purè o una linguine alle vongole, sono figlie del lungo trascorso francese dello chef Riccardo Bassetti, che le trasforma in qualcosa di memorabile.